Hygrophorus camarophyllus
Cosa si deve sapere
Hygrophorus camarophyllus è una specie di fungo commestibile del genere Hygrophorus. È un'agarica di medie dimensioni che si distingue per il cappello secco e striato, le lamelle bianche e cerose che contrastano splendidamente con il cappello e il gambo marrone carbone. Lamelle da bianche a appena grigie. Cresce sotto le conifere nelle pinete muschiose di tutta la Scandinavia. Ha un sapore piuttosto modesto, ma è comunque una prelibatezza.
Altri nomi: Cera di legno arcuata, cappello ceroso affumicato, cappello ceroso marrone fuligginoso.
Identificazione del fungo
Cappello
Cappello 2-7 cm di diametro, gambo 2.5 - 13 cm di altezza * 1 - 2 cm di spessore. Umbonate e spesso con un'estremità rialzata al centro del cappello, di colore da marrone carbone a grigio nero con striature radiali scure.
Lamelle
Decorrente, rado, ceroso, prima bianco, con l'età bianco-grigio.
Gambo
Sommità del gambo spesso più brillante degli altri ma non sempre, altrimenti grigiastra con fili incarniti, cilindrica o ristretta verso il basso, da solida a farcita.
carne
Polpa bianca, friabile, con sapore mite e aroma gradevole.
Specie simile
Hygrophorus calophyllus ha un cappello viscido, uniformemente pigmentato, lamelle rosa e spore largamente ellissoidi. Hygrophorus marzuolus, che fruttifica quasi esclusivamente in primavera in prossimità dello scioglimento delle nevi, si differenzia soprattutto per il cappello viscido (quando è bagnato) e per l'odore sgradevole, simile a quello di una gabbia per topi.
Fonti:
Foto 1 - Autore: Dick Culbert da Gibsons, B.C., Canada (CC BY 2.0 Generico)
Foto 2 - Autore: Ron Pastorino (Ronpast) (CC BY-SA 3.0 Unported)