Helvella ephippium
Cosa dovresti sapere
Helvella ephippium è una specie di fungo della famiglia Helvellaceae, ordine Pezizales. Appare in estate e in autunno come un fusto bianco eretto fino a 5 cm (2.alto 0 in) che sostiene un cappello a forma di sella di colore grigio-marrone. Si trova nei boschi ed è variamente indicato come non commestibile o "commestibile ma poco stimolante". Si tratta di una specie europea, registrata anche in Cina.
È presente dalle pianure alle colline, ma non nelle regioni montuose, da luglio a novembre.
Identificazione dei funghi
Corpo del frutto
Ha un diametro di 2-5 (6) cm. La regione circolare fertile è coriacea-fragile, composta da due lobi, leggermente ondulati, secchi, lisci e vellutati, con un caratteristico aspetto a sella e bordi spesso leggermente attorcigliati verso l'interno, poi verso l'alto. La superficie esterna sterile varia di colore dal marrone chiaro, al grigio-marrone, al grigio-bluastro, mentre quella interna fertile è sempre di colore più chiaro di quella esterna, da biancastra a grigio-marrone, a grana grossa o fine. I giovani funghi assomigliano a una spugna Peziza.
Stelo
Ha un'altezza di 4-5 (7), e uno spessore di 0.4-0.8 cm, è più o meno cilindrico, più spesso alla base e sottile all'estremità, al centro a volte leggermente rigonfio, con una consistenza leggermente più dura, essendo liscio, né solcato né rugoso all'esterno, l'interno è pieno, una caratteristica molto rara per questa specie. Il colore esterno è da biancastro a biancogiallastro o grigio-marrone e granuloso, con esemplari grigio-blu più scuri come il cappello, ma anche più chiari. Non collegato al tappo.
Carne
Biancastro, sottile, ceroso e con un portamento solo leggermente più robusto. L'odore è impercettibile, poco caratteristico e il sapore è più debole.
Caratteristiche microscopiche
Ha spore ellissoidali, lisce e ialine (traslucide), con una grande goccia oleosa al centro, con dimensioni di (16.3) 17.4 - 20.1 (21) x (10.9) 11 - 12.2 (12.8) micron. La loro polvere è bianca. Gli aschi lunghi 320-340 x 14-15 micron contengono ciascuno 8 spore. Le parafisi filamentose (cellule sterili tra gli aschi) misurano 18.8 × 11.6 micron.
Sinonimi
Helvella atra var. murina (Boud.) Keissl.
Helvella murina (Boud.) Sacc. & Traverso
Leptopodia ephippium (Lév.) Boud.
Leptopodia murina Boud.
Fonti:
Foto 1 - Autore: Holger Krisp (CC BY 3.0 Unported)
Foto 2 - Autore: Björn S... (CC BY-SA 2.0 Generico)
Foto 3 - Autore: Björn S... (CC BY-SA 2.0 Generico)
Foto 4 - Autore: Holger Krisp (CC BY 3.0 Unported)




