Thelephora vialis
Cosa si deve sapere
Thelephora vialis è un fungo a forma di cucchiaio o di ventaglio, di colore bianco sporco o da giallastro a grigio-brunastro. Superficie fertile da giallo pallido a marrone grigiastro; liscia che diventa leggermente rugosa con minuscole proiezioni. Habitat al suolo nelle foreste di latifoglie, in particolare sotto le querce. Si trova nel Nord America orientale, dal Vermont alla Carolina del Sud e a ovest fino all'Illinois. Stagione agosto-ottobre.
È considerato non commestibile, ma alcune fonti affermano che è commestibile. Ben noto come fungo medicinale, soprattutto in Cina, e considerato anche uno dei funghi commestibili più apprezzati (Dai et al., 2004; Onose et al., 2008).
Altri nomi: Vaso di fibra comune, Gamba-jun (Yunnan, Cina).
Identificazione del fungo
Corpo fruttifero
Alto 2-10 cm, largo 2-15 cm, con superficie di colore variabile dal giallo, al marrone cannella, al grigio, al beige; infundibuliforme a vaso o a coppa, imbricato e lobato al centro; imenio liscio o pipalloso.
Stelo
Spessore 5-50 mm, da eccentrico a centrale, da biancastro a grigio.
Carne
Denso, come il cuoio (coriaceo).
Spore
Colore olivastro al microscopio, angolosa e lobata/tubercolata, spinosa, 5-8 x 4.5-6 µm.
Stampa delle spore
Marrone chiaro o scuro.
Habitat
Cresce al suolo nelle foreste, soprattutto in prossimità di querce.
Distribuzione
Presente in Nord America (McKnight e McKnight, 1987), Nuova Zelanda, Australia (Cunningham, 1963) e Giappone.
Sinonimi
Phylacteria vialis (Schwein.) Pat.
Thelephora tephroleuca Berk. & M.A. Curtis
Fonti:
Foto 1 - Autore: dario.z (dario13) (CC BY-SA 3.0 Non riportato)
Foto 2 - Autore: dario.z (dario13) (CC BY-SA 3.0 Unported)


